
|
|
CORSO DI LIVELLO AVANZATO PER VEICOLI 4X4 CON MARCE RIDOTTE
|

PER IL RINNOVO E L'AGGIORNAMENTO DELLA DIDATTICA,
LA PROGRAMMAZIONE DEI CORSI ADVANCED
È MOMENTANEAMENTE SOSPESA
Per qualsiasi informazione al riguardo, ti preghiamo di contattarci via email
|
|
Il Corso Avanzato di Guida in Fuoristrada, è rivolto a chi ha già frequentato il Corso Base FIF e intende acquisire le tecniche di guida per il superamento di ostacoli impegnativi, nonché le nozioni fondamentali per effettuare efficacemente e in sicurezza il recupero e il disincaglio di un mezzo in difficoltà.
Tecniche e trucchi dell'off-road "duro" non saranno più un mistero dopo questo stage formativo che prevede la formazione per affrontare in sicurezza passaggi impegnativi, anche con attività di avanzamento con navigatore a terra.
Durante la sessione pratica, verranno simulate, e risolte, le tecniche per la preparazione del terreno con rampe ed appoggi per affrontare scalini di roccia, l'utilizzo delle attrezzature tecniche per il recupero e l'avanzamento difficile, la costruzione di un ponte di tronchi per il superamento di fossati profondi e crepacci.
|
|
CALENDARIO IN PROGRAMMAZIONE
|
Il corso è riservato ai possessori di veicoli 4x4 con riduttore ed adeguati ganci di recupero anteriori e posteriori. Il programma prevede una base di teoria improntata sulla sicurezza operativa e tanta pratica con una intensa giornata dedicata all'uso della attrezzatura tecnica fornita e sui verricelli, solo se presenti sui veicoli dei partecipanti.
Saranno oggetto delle prove pratiche i principali ostacoli, tutti di livello medio-difficile che necessiteranno di recuperi e disincagli per mezzo delle diverse attrezzature disponibili sotto la costante supervisione dei nostri Istruttori.
Sarà anche una utile esperienza per un check di eventuali allestimenti e preparazioni o semplicemente per comprendere come attuare lo stivaggio ideale di attrezzatura a bordo.
|
|
REQUISITI E ATTREZZATURE PERSONALI PER LA PARTECIPAZIONE
|
|
• Buono stato di salute |
• Tesseramento FIF per il 2023 |
• Attestato di Corso Base FIF |
• Guanti da lavoro robusti |
• Calzature anti-infortunistica |
• Veicolo 4x4 con marce ridotte |
• Ganci di recupero ant./post. |
• Dotazione di strop e grilli |
|
Queste sono le attrezzature messe a disposizione, ed utilizzate nel corso:
|
• TIRFOR™ |
• VERRICELLO ELETTRICO |
• TAGLIE PER VERRICELLO |
• STROPS™ e GRILLI di varie misure |
• CAMPANELLE per tiri angolari con strop |
• BINDA con accessori |
• AIR JACK™ (pallone per sollevamento) |
• PIASTRE e SCALETTE per fuoristrada |
• PALA, PICCONE e SEGACCIO |
• TRONCHI, per la costruzione del ponte |
• CORDAME vario |
• RADIO RICETRASMITTENTI PMR |
|
|
UFFICIALITÀ DEL CORSO - LA FEDERAZIONE ITALIANA FUORISTRADA
|
La Federazione Italiana Fuoristrada è riconosciuta dal CONI e dalla CSAI (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana). In Italia, nessun'altra federazione, associazione, azienda, società o ente possiedono tale ufficialità, così come non esiste altro Albo Istruttori se non quello Federale. Precisiamo che la scuola non è legata a eventi commerciali o marchi automobilistici e, pertanto, sono gli unici eventi formativi riconosciuti a livello nazionale.
Le lezioni vengono condotte da Istruttori titolati del Settore Scuola della Federazione Italiana Fuoristrada, con l'ausilio di videoproiezioni.
Al termine del corso, la documentazione prodotta dagli Istruttori verrà trasmessa alla Federazione Italiana Fuoristrada che provvederà al rilascio degli Attestati.
|

 |
PROGRAMMA ED ORARI
- VENERDÌ
Ore 20:30/24:00 - Aula
• Perfezionamento iscrizioni e presentazioni
• Introduzione del corso
• Attrezzatura come e perché
• Sicurezza prima di tutto
• Tecniche di recupero e disincaglio
• Uso delle attrezzature didattiche
- SABATO
Ore 10:00/13:00 - Esperienza pratica in circuito
• Briefing e composizione dei gruppi
• Breve giro in pista sugli ostacoli principali
• Manovra d’emergenza in salita e discesa
• Scalini di roccia
• Pietraia
• Uso della binda e air jack
Ore 13:00/14:00
• Pausa pranzo (a cura dei partecipanti)
Ore 14:00/17:0
• Recupero del mezzo con strop
• Recupero del mezzo con tirfor
• Salite discese impegnative con gradini
• Costruzione di ponte con tronchi
• Briefing di fine corso e consegna Attestati FIF
|


|
PROSSIMA SESSIONE DI CORSO
|
CALENDARIO IN PROGRAMMAZIONE |
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
|
Le sessioni di teoria, con l'ausilio di proiezioni, si svolgeranno a Roma c/o l'aula corsi, negli orari indicati. La sessione di pratica si terrà su terreni naturali presso l'area Drive 4x4, in Via Prenestina Nuova (7km dal GRA).
La prenotazione è obbligatoria. Per l'elevato numero di richieste, si consiglia di prenotare con largo anticipo.
Per partecipare al Corso occorre essere maggiorenni e patentati e saranno ammessi i soli iscritti, non è consentita la presenza di ospiti, amici o familiari (vi preghiamo di evitarci l'imbarazzo).
|
QUOTE DI PARTECIPAZIONE E DI ISCRIZIONE - TESSERAMENTO F.I.F.
|
La QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO è di 120,00 euro.
La PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA è di 50,00 Euro, con saldo al momento dell'inizio del corso, fino ad esaurimento posti disponibili. In caso di mancata partecipazione, la quota di prenotazione andrà totalmente perduta.
TESSERAMENTO F.I.F.: trattandosi di Corsi Federali, per partecipare occorre essere in regola con il tesseramento annuale alla Federazione Italiana Fuoristrada; chi ne fosse sprovvisto, potrà effettuare il tesseramento F.I.F. in loco, prima dell'inizio del corso stesso, al costo di 40,00 Euro. Il tesseramento cemprende l' assicurazione federale e numerosi vantaggi per i soci.
|

Scarica qui il modulo di prenotazione
|
CORSI E DATE A RICHIESTA
|
Oltre le normali date previste in calendario, è possibile richiedere una data ed una località particolare, oppure un corso personalizzato su un modello unico di veicolo, su una tipologia di terreno o di ostacolo specifici.
In tal caso la durata, il programma ed i costi, potranno essere concordati o personalizzati in base alle richieste o alle necessità del caso.
|
INFORMAZIONI
|
Per maggiori informazioni, puoi contattarci tramite email scuola@master4x4.it
oppure puoi parlare direttamente con i nostri Istruttori:
• Luciano 347.6301.739 luciano@master4x4.it, per informazioni sui corsi;
• Yuri 338.4168.041 yuri@master4x4.it, per disponibilità e prenotazioni.
|
|
|