
|
TRENTASETTE ANNI DA MASTER
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA MASTER ROAD
Il Master Road 4x4 fu fondato a Roma nel 1986 dai fratelli Luciano e Roberto Santiprosperi, che unirono un gruppo di 7 amici già "fuoristradisti autonomi". Subito la crescita del Club, intesa come numero di Soci iscritti, quantità e qualità di attività svolte (turistiche, amatoriali ed agonistiche) fu esponenziale, tanto che nel 1992 decisero di aderire alla Federazione Italiana Fuoristrada.
Per l'aspetto propedeutico e per lo spirito comune di solidarietà e di assoluto di rispetto per l'ambiente, propone raduni, gite in fuoristrada ed attività collaterali dedicate al contatto diretto con la natura, con l'intento di coinvolgere le intere famiglie, ed i figli, dei numerosi Soci.
Attualmente, il Master Road conta oltre 300 Soci e, nel panorama fuoristradistico nazionale ed europeo, da diversi anni vanta il record quale Club federato più numeroso che, comunque, non ha perso la sua connotazione originale, ovvero un grande gruppo di amici formato da giovani e meno giovani, da single (ambosesso) e da famiglie, dove anche la partecipazione dei bambini è frequente e gradita.
A tutti gli effetti, le gite sociali e l'attività educativo/propedeutica sono alla base del nostro statuto e, per questo motivo, curiamo particolarmente tutti i nostri eventi, con un programma numeroso e vario ed è possibile partecipare ai nostri eventi sociali con qualsiasi tipo di veicolo 4x4 o S.U.V. perfettamente di serie e non è richiesta alcuna preparazione specifica o gommatura particolare.
Per noi il fuoristrada è sinonimo di divertimento e relax, lontano dalla città ed a contatto con la natura.
La parola d'ordine è la sicurezza, pertanto le gite si svolgeranno in colonna, senza correre.
Tutti i percorsi vengono preventivamente verificati e, per quanto possibile, bonificati da rami e vegetazione nell'intento di evitare danneggiamenti alla carrozzeria.
Nell'ambito dello svolgimento di tutte le numerose attività sociali si potranno portare tranquillamente la famiglia ed i figli, oppure la ragazza o gli amici; ognuno troverà un ambiente sano, sereno ed accogliente dove far nascere e coltivare nuove amicizie.
Le attività sociali sono organizzate, gestite e condotte dai 25 Staff e Coordinatori di Club (così sono definiti quei Soci che si impegnano volontariamente ad assicurare la corretta gestione degli eventi e delle attività sociali), il vero cuore pulsante e la forza motrice del Club.
Punto di riferimento per tutti i Soci, si occupano infatti della programmazione e della organizzazione dei circa 30 eventi annui che usualmente il Master propone tra gite sociali, raduni nazionali e iniziative conviviali e associative.
Curano anche il settore sportivo, organizzando direttamente o favorendo la partecipazione dei Soci alle iniziative agonistico-amatoriali promosse dalla F.I.F..
Il Master è anche attento agli aspetti Sociali e di solidarietà mettendosi a disposizione delle Autorità di Protezione Civile in caso di necessità ed, inoltre, con un proprio gruppo di donatori "emo-fuoristradisti" organizza almeno 2 eventi di donazione sangue all’anno per l’Ospedale Bambin Gesù di Palidoro (RM).
Per chi vorrà migliorare la propria preparazione tecnica o vorrà acquisire le giuste cognizioni per una guida sicura in fuoristrada, la nostra scuola 4x4 organizza numerosi Corsi Federali durante tutto l'arco dell'anno e, difatti, non meno importante è il settore scuola.
Attualmente Il Club annovera ben 11 Istruttori di Guida in Fuoristrada, iscritti all’Albo federale, ed il programma annuale della scuola 4x4 propone diverse sessioni per corsi base ed avanzato, orientamento e GPS, e corsi monotematici o di approfondimento.
Il Master Road è stato tra i primi, se non il primo Club italiano, ad organizzare Corsi di guida in fuoristrada sotto l’egida F.I.F., ed anche in questo settore, da oltre 24 anni, ha il vanto di essere il Club con il maggior numero di corsi svolti tanto che, ad oggi, abbiamo formato oltre 1.000 nuovi fuoristradisti.
Tutte persone che hanno iniziato, e poi continuato, la pratica dell’off-road in sicurezza, nel pieno e consapevole rispetto di se stessi, degli altri, dei veicoli, della natura e dei territori attraversati.
L'iscrizione al Club ha un costo di 100,00 euro all'anno, inclusi i diritti federali della Federazione Italiana Fuoristrada (che ammontano a 40,00 euro per anno solare), include la spedizione tramite corriere espresso al domicilio indicato nella scheda di adesione entro 5 gg, e si può effettuare via web sul nostro sito alla voce "COME ISCRIVERSI" o contestualmente alla prima partecipazione ad un evento sociale, previo richiesta scritta.
Ricordiamo che si tessera il Socio proprietario del veicolo, indipendentemente al numero delle persone che sta ospitando a bordo del suo fuoristrada nel corso delle attività sociali.
Normalmente in un anno di attività svolgiamo i seguenti appuntamenti:
- 5 gite adatte a tutti, tipo turistiche;
- 7 gite 4x4 riservate a mezzi con ridotte più impegnative;
- 3 gite hard riservate a mezzi preparati e piloti con esperienza;
- 2 raduni di club riservati ai 4x4;
- 2 raduni di club riservati ai S.U.V.;
- 4 cene sociali in giro per la città;
- 2 week end in fuoristrada con pernotto.
Ovviamente, siamo presenti anche su Facebook all'indirizzo https://www.facebook.com/master4x4.it, vieni a visitarci !
VUOI PROVARE CON NOI SENZA DANNEGGIARE IL VEICOLO? QUI TROVI TUTTE LE INFO
oppure
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA ANNUALE DEGLI EVENTI SOCIALI
Per comunicare con noi, puoi chiamare Yuri +39.338.4168.041, scrivere a info@master4x4.it o inviare un fax al +39.06.9291.2570
|
|
|