REFERENTE DONATORI: GAETANO - TEL. 348 7608 483
Aderisci anche tu perché, oltre a compiere un importante gesto, parteciperai con noi ad una bellissima gita in fuoristrada all'interno dell'Univesità Agraria di Bracciano, che ringraziamo per la simpatica collaborazione. La gita è riservata esclusivamente ai donatori (ed ai loro familiari)
La donazione verrà effettuata a favore dell'
Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù presso il Centro Trasfusionale della Sede di Palidoro.
APPUNTAMENTO ORE 08:30 PRESSO IL CENTRO TRASFUSIONALE DELL'OSPEDALE
clicca qui per sapere come raggiungere
Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Palidoro
e, per chi partecipa, dopo la donazione...
UNA GITA OFF-ROAD NEL TERRITORIO DELL'UNIVERSITÀ AGRARIA DI BRACCIANO
che ringraziamo per la collaborazione e per il consenso che ci accorda in occasione delle donazioni.
DONARE SANGUE È UN'AZIONE IMPORTANTE,
PUÒ REALMENTE CONTRIBUIRE A SALVARE UNA VITA!
DONARE IL SANGUE:
UN PICCOLO GRANDE GESTO!
Nei confronti dei donatori, oltre alla routine del controllo medico e delle analisi complete che forniranno un'accurata documentazione sullo stato di salute, sono previste alcune agevolazioni.
Ai lavoratori dipendenti viene riconosciuta l'esenzione retribuita dal lavoro per tutta la giornata del prelievo ed ai lavoratori autonomi un corridoio preferenziale per consentire loro di limitare quanto più possibile l'assenza dal lavoro.
CHI PUÒ DONARE IL SANGUE ?
Chiunque abbia tra i 18 e i 65 anni, pesi almeno 50 Kg. e goda di buona salute.
Tutti gli aspiranti donatori vengono sottoposti a visita medica e ad esami clinici che ne accertino l'idoneità e la buona salute. Ad ogni donazione viene effettuata, e rilasciata al donatore, un'accurata analisi del sangue. Ogni tre donazioni viene effettuato anche un elettrocardiogramma.
Gli uomini possono donare quattro volte l'anno (1 volta ogni 3 mesi), le donne 2 volte l'anno.
CHE ASPETTI? ENTRA A FAR PARTE ANCHE TU DEL NOSTRO GRUPPO !!!

|
PERCHÉ DONARE IL SANGUE...
- È indolore e privo di rischi: il materiale adoperato per il prelievo è sterile e a perdere, a garanzia del donatore e del ricevente.
- Non provoca disturbi: il sangue prelevato viene ricostituito dall'organismo entro 2/4 giorni.
- Dà diritto a una giornata di riposo retribuito per i lavoratori dipendenti.
- Ad ogni donazione vengono eseguite le analisi previste dalle norme vigenti.
|
Per informazioni, puoi rivolgerti al Socio Responsabile del Gruppo Emofuoristradisti:
- Gaetano Grasso (detto Barba), Tel. 348 7608 483 - E-mail:
clicca qui